STR Automotive S.p.A.

Sostenibilità applicata

STR Automotive pone la sostenibilità al centro della propria strategia produttiva, coniugando innovazione tecnologica e una costante attenzione alla tutela ambientale.

Sostenibilità applicata al centro della strategia produttiva di STR

A testimonianza di questo impegno, l'azienda investe in ricerca e sviluppo per progettare soluzioni all’avanguardia e a basso impatto ambientale. Grazie a un approccio focalizzato sull’innovazione, STR ha introdotto materiali e processi produttivi in grado di garantire prestazioni tecniche elevate nel pieno rispetto dell’ambiente.

Di seguito, una panoramica delle principali tecnologie "green" sviluppate ed utilizzate da STR Automotive:

  • NFPP
    Natural Fiber Reinforced Polymer

    L’NFPP (Natural Fiber Reinforced Polymer) è un materiale composito realizzato con polimeri rinforzati da fibre naturali come lino, canapa, juta e altre fibre vegetali. Queste fibre conferiscono al polimero una maggiore resistenza e rigidità, rendendolo ideale per applicazioni nel settore automotive, con un focus particolare sugli interni veicolo.

    Una delle peculiarità distintive dell'NFPP è la sua sostenibilità: le fibre naturali, durante il ciclo di crescita delle piante, assorbono una quantità di CO2 che può compensare o superare le emissioni legate alla produzione del componente, portando così ad una minore emissione di CO2. Inoltre, l'NFPP è completamente riciclabile e riutilizzabile in applicazioni di secondo livello, contribuendo a un ciclo di vita più sostenibile per i prodotti.

  • FRC
    Fiber Reinforced Composites

    I materiali FRC (Fiber Reinforced Composites) sono compositi rinforzati con fibre naturali. Rappresentano una valida alternativa ecologica ai compositi tradizionali rinforzati con fibre metalliche o sintetiche. Combinando le fibre naturali con resine polimeriche, i materiali FRC offrono leggerezza, resistenza e sostenibilità.

    Nel settore automotive, gli FRC si distinguono per la capacità di ridurre il peso del veicolo, migliorando l’efficienza nei consumi e riducendo l’impatto ambientale. Questi materiali garantiscono anche ottime prestazioni in termini di durata e resistenza, soddisfacendo i requisiti più elevati del mercato.

  • BMB
    Bio Mass Balance

    Poliuretano derivato da fonti naturali

    Il processo BMB (Bio Mass Balance) applicato al poliuretano si basa sul principio del bilanciamento della biomassa. Tale approccio prevede l’utilizzo di una quantità equivalente di materiale derivato da fonti rinnovabili (ad es. oli vegetali) utilizzata per sostituire le tradizionali componenti fossili.

    Questo sistema permette di ottenere un poliuretano con un’impronta di carbonio significativamente ridotta rispetto alle soluzioni standard, contribuendo alla sostenibilità ambientale e alla diminuzione delle emissioni di CO2.

    Inoltre, il poliuretano BMB mantiene le stesse proprietà tecniche e prestazionali del poliuretano tradizionale, offrendo soluzioni affidabili e durature con un impatto ambientale decisamente inferiore.

Tecnologie di produzione

Tecnologie di produzione

STR Automotive gestisce internamente l'intero ciclo produttivo con rigorosi controlli di qualità per garantire alti standard produttivi.

Guida i tuoi obiettivi:
contattaci.